
WEDDING AWARDS

Antico Borgo di Ca' Murà dal 1034
Marilia Melato Photographer
L’autunno è senza dubbio una delle stagioni più romantiche e suggestive dell’anno. I colori esplodono in una magica armonia di sfumature che spazia dal giallo ocra al rosso intenso, l’aria è malinconica, ma lascia trasparire una strana felicità legata alla calda atmosfera di casa, alle festività e il nuovo anno che si avvicina. In questo vortice caldo e ricco di emozioni il nostro catering La Mandolina ,si è ispirato, per far risaltare la magia dell’autunno nei vostri piatti. Nuove pietanze, nuove decorazioni, nuove emozioni, celebrando l’arrivo dei suoi frutti: dalla zucca al tartufo, dal radicchio alle noci. Colori e sapori che dalla tavola della tavola si armonizzano con le decorazioni floreali e la grafica grazie alla coordinazione del gruppo di professioniste del wedding women4wedding, una collaborazione tutta al femminile che nasce dal piacere di fare squadra e dal desiderio di offrire il miglior servizio in ogni suo dettaglio.
Le ragioni per scegliere di sposarsi in questa stagione sono moltissime, dai colori caldi e variopinti che la contraddistinguono ai sapori diversi che i prodotti di questo periodo ci offrono, dal fascino di un camino scoppiettante alle candele accese all’imbrunire, dal clima ideale, non ancora troppo freddo ma non più a rischio di caldo umido come d’estate.
La Mandolina
I matrimoni che abbaiamo celebrato quest’anno sono stati entusiasmanti e ricchi di gioia. La voglia di festeggiare era percepibile negli occhi dei nostri sposi e dei loro invitati, e questo ci ha reso davvero felici e sempre più motivati.
Gioia in sicurezza
Festeggiare in sicurezza è però una prerogativa di questi tempi, e noi applichiamo le procedure che permettono di rendere la cerimonia e il banchetto un ambiente sicuro .
Il catering La Mandolina applica efficacemente tutte i sistemi di sanificazione e distanziamento indicati dai protocolli sanitari.
In aggiunta all’attenzione per la salute dei nostri sposi e dei loro ospiti, l’ambiente esterno sano, nel quale poter godere del verde e dell’aria pulita, garantisce dei momenti di festa salutare.
Le giornate solari e calde hanno dato la possibilità dei festeggiamenti all’aperto dove gli spazi sono garantiti per ogni ospite.
Il decreto è in vigore a partire dal 15 giugno al prossimo 14 luglio 2020 ed è valido per tutto il territorio nazionale. Grandi novità soprattutto per quanto riguarda la sfera dei banchetti di nozze, i punti chiave del nuovo decreto! Banchetti nuziali. È essenziale predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento. Mantenere l’elenco dei partecipanti per un periodo di 14 giorni.Riorganizzare gli spazi per garantire l’accesso alla sede dell’evento in modo ordinato, assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.
I tavoli devono essere disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli invitati, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale.Laddove possibile, è bene privilegiare l’utilizzo degli spazi esterni sempre nel rispetto del distanziamento. Assicurare un’adeguata pulizia. Gli ospiti dovranno indossare la mascherina negli ambienti interni (quando non sono seduti al tavolo) e negli ambienti esterni (qualora non sia possibile rispettare la distanza di almeno 1 metro). Il personale di servizio a contatto con gli ospiti deve utilizzare la mascherina e deve procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti.
È possibile organizzare una modalità a buffet escludendo la possibilità per gli ospiti di toccare gli alimenti e prevedendo in ogni caso, per ospiti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e dell’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie. La modalità self service può essere eventualmente consentita per buffet realizzati esclusivamente con prodotti confezionati in monodose. In particolare, la distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti dovranno essere altresì valutate idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere, ecc.) per garantire il distanziamento di almeno 1 metro durante la fila per l’accesso al buffet..
#women4wedding
Insieme ad altre professioniste come @cakestudio @weloveweddingstationery hanno realizzato un progetto di collaborazione tutto al femminile, la loro sensibile esperienza unita per creare le soluzioni migliori per le esigenze di ogni coppia di sposi.
#women4wedding